Decidere di andare a vivere in Bulgaria, o meglio ancora di trasferirsi in Bulgaria, potrebbe sembrare una scelta folle, insensata o addirittura sconsiderata.
La realtà è ben diversa. Nonostante i luoghi comuni che dipingono questo Paese come comunista e illiberale, quasi una dittatura, la Bulgaria in realtà è da anni una nazione europea con istituzioni democratiche e soprattutto efficienti che rispetta a pieno i diritti di ogni suo cittadino e contrariamente a quanto avviene ormai da anni nel nostro Paese, applica controlli severi per difendere i suoi confini nazionali dall’assalto di clandestini e profughi.
Questa politica ha fatto sì che la Bulgaria oggi possa vantare un livello di sicurezza sociale elevatissimo con tassi di criminalità prossimi allo zero. A proposito di questo ultimo aspetto, vi basterà metter piede in una qualunque città della Bulgaria, Sofia, Varna, Burgas, tra le più gettonate dai nostri over 60, per notare il buon utilizzo fatto dei fondi messi a disposizione dalla C.E.E. che impiegati in modo responsabile e sgravati dalle molteplici tangenti e ruberie, che in Italia sono ormai la normalità, hanno permesso al Paese di innovare le infrastrutture obsolete, realizzarne di nuove ed allinearsi agli standard delle più moderne nazioni europee.
Altro grande vantaggio che ottiene chi decide di trasferirsi in Bulgaria è dato dal cambio estremamente favorevole, avendo mantenuto la vecchia moneta nazionale il Lev, al cambio ufficiale con 1 euro si ricevono 2 Lev. Questo significa un raddoppio immediato del potere d’acquisto. Tutto ciò basterebbe già a spiegare la così detta “fuga dei pensionati”, cioè la tendenza a trasferirsi in Bulgaria, Tunisia, Portogallo, Canarie e altri paradisi che molti pensionati italiani hanno.
Il vantaggio più grande riguarda la tassazione, per i pensionati italiani residenti all’estero è di solito bassissima, in Bulgaria la tassazione delle pensioni è pari a zero. Proprio così, zero tasse per i pensionati, che trasferiscono la loro residenza in Bulgaria.
Infatti dopo aver espletato tutta la documentazione necessaria si ottiene l’applicazione delle norme contenute nelle convenzioni internazionali per la non doppia imposizione che l’Italia ha in essere con la Bulgaria e come già detto, con molti altri Paesi, permettendo di pagare le imposte nel Paese di residenza e ottenendo l’erogazione delle prestazioni pensionistiche senza alcuna trattenuta alla fonte.
Quindi nessuna follia o colpo di sole. Chi decide di trasferirsi in Bulgaria lo fa in maniera lucida e con invidiabile consapevolezza.
Sono già tantissimi i nostri connazionali che hanno eletto a loro seconda Patria la Bulgaria. Persone come noi e come voi con in più un pizzico di lungimiranza e ancora tanta voglia di vivere che hanno fatto già questo importante passo.
Come sempre accade, chi ha dovuto far tutto da solo, si è scontrato con mille problemi, leggi del tutto nuove, lingua diversa, la burocrazia, le code negli uffici e la mancanza di informazioni certe. Tutti questi problemi oggi possono essere superati velocemente e con la certezza di non commettere errori. Come? Affidando la pianificazione del vostro trasferimento in Bulgaria a Vado Via.
Usufruendo dei nostri servizi vi garantiamo la perfetta riuscita dell’operazione in tempi brevissimi. Otterrete la residenza in Bulgaria in dieci giorni lavorativi. Consapevoli del fatto che ognuno di noi ha motivi, gusti, esigenze e visioni diverse, anche della stessa realtà, per cercare di dare un’idea più obiettiva possibile dei vantaggi, ma anche degli aspetti negativi che una simile decisione può comportare, pubblicheremo periodicamente le impressioni di chi ha già compiuto il grande passo e di chi, avendo già deciso di trasferirsi in Bulgaria, presto si immergerà nella nuova realtà, con usi, costumi e tradizioni molto diverse, ma non meno belle ed importanti delle nostre.